Orientamento

Con il Decreto Ministeriale 328 del 22 dicembre 2022 vengono adottate delle Linee guida per l’orientamento, relative alla riforma 1.4 "Riforma del sistema di orientamento", nell'ambito della Missione 4 - Componente 1- del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

 

OBIETTIVI DELLE LINEE GUIDA PER L’ORIENTAMENTO

 

Gli obiettivi delle Linee guida per l’orientamento sono:

 

  1. attuare la riforma dell’orientamento disegnata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza
  2. rafforzare il raccordo tra il primo ciclo di istruzione e il secondo ciclo di istruzione e formazione
  3. valorizzare le potenzialità e i talenti degli studenti
  4. contribuire alla riduzione della dispersione scolastica

 

Le linee guida pongono l’accento sul valore educativo dell’orientamento specificando che l’attività didattica in ottica orientativa è organizzata a partire dalle esperienze degli studenti e valorizza la didattica laboratoriale.

 

I MODULI CURRICOLARI DI ORIENTAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA

 

Le scuole secondarie di primo grado attivano a partire dall’anno scolastico 2023 - 24, moduli di orientamento formativo degli studenti, di almeno 30 ore, anche extracurricolari, per anno scolastico, in tutte le classi.

 

I moduli di 30 ore:

 

     non vanno intesi come il contenitore di una nuova disciplina, ma sono strumento essenziale per aiutare gli studenti a fare sintesi unitaria della loro esperienza scolastica e formativa

     le 30 ore possono essere gestite in modo flessibile nel rispetto dell’autonomia scolastica e non devono necessariamente essere ripartite in ore settimanali prestabilite

     la progettazione didattica dei moduli di orientamento e la loro erogazione si realizzano anche attraverso collaborazioni che valorizzano l’orientamento come processo condiviso, reticolare, coprogettato con il territorio, con le scuole e le agenzie formative dei successivi gradi di istruzione e formazione

     i moduli di orientamento saranno oggetto di apposito monitoraggio tramite il sistema informativo del Ministero dell’istruzione e del merito, nonché documentati nell’E-Portfolio orientativo personale delle competenze indicato nelle Linee guida per orientamento

Allegati

ORIENTAMENTO a. s. 2024 - 25.pdf

File PDF